Collezione Uomo Gucci FW 24/25 – La sfilata ha segnato un punto di svolta audace per il celebre marchio italiano, presentando una collezione che sfida le convenzioni e rinnova il linguaggio della moda maschile. Sotto i riflettori di una passerella avanguardista, la collezione ha rivelato una fusione tra passato, presente e futuro. Il direttore creativo di Gucci ha mescolato abilmente elementi classici con un’estetica futuristica, creando un dialogo visivo tra tradizione e innovazione.
Collezione Uomo Gucci FW 24/25 – Colori
La palette di colori per la stagione si è concentrata su tonalità sobrie e terrose, con inserzioni di colori vivaci come il rosso corallo e il blu cobalto, che hanno aggiunto un tocco di energia e vivacità. La sfilata ha visto un ritorno alle origini con l’uso di tessuti tradizionali come la lana, il tweed e il cashmere, rivisitati in chiave contemporanea.
Collezione Uomo Gucci FW 24/25 – Sartorialità
Gli abiti hanno sfidato le aspettative tradizionali, con una miscela di sartorialità raffinata e elementi sportivi. Blazer tagliati su misura si abbinavano a pantaloni casual, mentre le giacche bomber e le felpe venivano elevate con ricami intricati e dettagli di lusso.
Collezione Uomo Gucci FW 24/25 – Accessori
Gli accessori hanno giocato un ruolo cruciale nella definizione della collezione, con borse in pelle strutturate, scarpe con dettagli metallici e cinture vistose che enfatizzavano l’unicità di ogni outfit. L’occhialeria, con design futuristici e montature audaci, ha aggiunto un ulteriore livello di modernità.
La critica ha accolto con entusiasmo la collezione, lodando la capacità di Gucci di reinventarsi pur rimanendo fedele al suo patrimonio di lusso. Il pubblico, costituito da figure influenti del mondo della moda e celebrità, ha risposto positivamente, con molti che hanno espresso il loro apprezzamento per l’approccio innovativo e la freschezza della collezione.
In sintesi, la sfilata uomo Gucci Autunno/Inverno 2024-2025 si è distinta per la sua creatività e audacia, ponendo le basi per una nuova direzione nella moda maschile, dove l’eleganza incontra l’avanguardia in un connubio perfetto tra passato e futuro.
Yoga for Beginners – Sei pronto a iniziare il tuo viaggio verso una vita più equilibrata, flessibile e serena? Benvenuti nella pratica dello yoga per principianti.
Lo yoga è molto più di una semplice serie di posizioni strane e contorte. È una disciplina millenaria che promuove il benessere fisico e mentale attraverso la combinazione di posizioni (asana), respirazione (pranayama) e meditazione. Per i principianti, può sembrare un territorio sconosciuto, ma con un po’ di guida e pratica costante, puoi scoprire un mondo di benefici straordinari.
Yoga for Beginners – L’arte del corpo
1. Preparati per il Viaggio
La prima tappa del tuo viaggio nello yoga è la preparazione mentale. Riconosci che ogni persona è diversa, e non c’è bisogno di competere con nessuno. La tua pratica è tua e solo tua, quindi rilassati e sii gentile con te stesso.
2. Scegli il Tuo Spazio
Trovare un luogo tranquillo e privo di distrazioni è fondamentale per una pratica efficace. Una stanza silenziosa o un angolo tranquillo in casa sono ideali.
3. Acquista l’Attrezzatura Necessaria
Per iniziare, tutto ciò di cui hai bisogno è un tappetino da yoga e abiti comodi. L’attrezzatura avanzata può venire in seguito.
Yoga for Beginners – Consigli
4. Inizia con Posizioni Semplici
Comincia con le posizioni di base, come la “Tavola” (Plank), il “Cane a Testa in Giù” (Downward Dog), e la “Montagna” (Mountain Pose). Queste posizioni ti aiuteranno a sviluppare forza e flessibilità.
5. Concentrati sulla Respirazione
La respirazione è il cuore dello yoga. Impara a respirare in modo consapevole, profondo e ritmato durante le tue sessioni.
6. Trova un Istruttore o Segui le Lezioni Online
Se sei nuovo allo yoga, potresti trovare utile seguire le lezioni di uno yoga instructor o utilizzare risorse online. Questo ti aiuterà a capire meglio le posizioni e la tecnica.
7. Pratica Costante
Il segreto del successo nello yoga è la pratica costante. Anche solo 10-15 minuti al giorno possono fare la differenza.
8. Ascolta il Tuo Corpo
Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo. Non spingerti oltre i tuoi limiti e adatta la tua pratica alle tue esigenze.
9. Benefici a Lungo Termine
Con il tempo, potresti notare miglioramenti nella tua flessibilità, forza e benessere mentale. Lo yoga può aiutarti a ridurre lo stress, migliorare la postura e promuovere una migliore connessione mente-corpo.
Conclusione
La pratica dello yoga per principianti è un viaggio affascinante alla scoperta di te stesso. Non c’è fretta; prenditi il tempo per crescere e sviluppare la tua pratica. Con la perseveranza e la dedizione, il yoga può diventare una parte preziosa della tua vita, portando equilibrio e armonia nel tuo mondo.
Sei pronto a iniziare il tuo viaggio? Prendi il tuo tappetino, respira profondamente e inizia il tuo percorso di yoga per principianti oggi stesso. Namaste!
“La Collezione Sposa 2024: Un Incanto di Stile e Innovazione”
Calla Blanche SS 2024
Calla Blanche SS 2024 – Nel vibrante mondo della moda nuziale, la collezione sposa di Calla Blanche per il 2024 emerge come un capolavoro di stile e innovazione. Quest’anno, Calla Blanche ridefinisce l’eleganza attraverso una fusione audace di tradizione e tendenze contemporanee, catturando l’essenza di una sposa moderna che osa sognare.
Calla Blanche SS 2024 – La collezione
La collezione 2024 si distingue per la sua varietà di stili, offrendo abiti che vanno dal classicamente romantico al sorprendentemente moderno. I tessuti sono una giostra di texture lussuose, con sete morbide, pizzi delicati e tulle etereo che giocano un ruolo di primo piano. Ogni abito è impreziosito da dettagli unici, come perline scintillanti, ricami intricati e tagli audaci, che aggiungono un tocco di glamour senza tempo.
L’ispirazione dietro la collezione è un viaggio attraverso l’arte e la natura, con accenti che ricordano la delicatezza dei fiori primaverili e la maestosità delle forme architettoniche. Questa interpretazione artistica si riflette nelle silhouette fluidiche e nei dettagli ornati, conferendo agli abiti un’aura di sogno e poesia.
Calla Blanche ha anche fatto passi significativi verso la sostenibilità, integrando materiali ecologici e pratiche di produzione responsabili. Questo impegno evidenzia una consapevolezza crescente nell’industria della moda sposa e parla direttamente alle spose che sono consapevoli dell’ambiente.
La presentazione della collezione, avvenuta in uno spettacolare show di moda, ha lasciato il pubblico e i critici estasiati. La reazione è stata un’unanime celebrazione dell’innovazione e dell’eleganza, con molti che lodano Calla Blanche per aver elevato lo standard della moda nuziale.
In conclusione, la collezione sposa Calla Blanche 2024 non è solo un trionfo di bellezza e stile, ma anche un’affermazione potente sull’evoluzione della moda sposa. Con la sua abilità nell’armonizzare classico e contemporaneo, Calla Blanche si conferma come un leader indiscusso nel settore, promettendo alle spose un’esperienza nuziale indimenticabile e piena di stile.
Randy Fenoli, una figura iconica nel mondo della moda nuziale e famoso per il suo ruolo in “Say Yes to the Dress”, si è nuovamente superato con la sua collezione Bridal Primavera/Estate 2024. Questa collezione, che combina innovazione con tradizione, segna un momento significativo nell’evoluzione dello stilista.
La collezione, Randy Fenoli ss2024 si distingue per una palette di colori delicata e romantica, con predominanza di sfumature pastello, avorio e bianco. I materiali utilizzati sono variati, da sete leggere a tulle etereo, con un uso sorprendente di ricami e pizzi. Questi dettagli, abilmente lavorati, conferiscono a ogni abito un’aura di sogno e di raffinatezza.
Randy Fenoli – Abiti rappresentativi
Tra i pezzi chiave, spiccano un abito con corpetto in pizzo e gonna ampia in tulle, perfetto per una sposa che cerca il classico “effetto principessa”, e un abito a sirena con dettagli in cristallo che esaltano la silhouette, ideale per chi desidera un look più audace. Ogni pezzo riflette una comprensione profonda delle aspettative e dei sogni delle spose moderne.
L’ispirazione per questa collezione sembra provenire da un mix di influenze culturali e storiche, con un cenno agli anni ’20 e un omaggio alla femminilità eterna. Fenoli riesce a bilanciare armoniosamente elementi vintage con tocco contemporaneo.
La collezione è stata accolta con entusiasmo sia dai critici che dalle spose, dimostrando la capacità di Fenoli di rimanere rilevante e amato nel settore. Il suo pubblico, ampio e variegato, apprezza la sua abilità nel creare abiti che celebrano diverse forme e personalità.
In confronto alle sue precedenti collezioni, la Primavera/Estate 2024 mostra un’evoluzione nel suo stile, con un maggiore focus sull’individualità della sposa, senza perdere quel tocco di eleganza e classicità che è sempre stato il marchio di Fenoli.
In conclusione, la collezione Bridal Primavera/Estate 2024 di Randy Fenoli non è solo un trionfo di bellezza e stile, ma è anche una testimonianza della sua inesauribile passione per la moda nuziale e del suo impegno a esaltare la bellezza di ogni sposa.
Consigli di stile per l’inverno 2023. La moda suggerisce cappotti lunghi abbinati a tacchi per un look casual chic, il ritorno degli anfibi, specialmente con jumpsuits, e tailleur colorati per un tocco vivace. Il satin è il materiale di tendenza per camicie, gonne e pantaloni, creando outfit eleganti e moderni. È importante anche scegliere la borsa giusta per completare il look.
Cappotti Lunghi e Tacchi: Un cappotto lungo fino ai piedi è un must-have, perfetto da abbinare a scarpe con tacchi per un look casual chic. Puoi sperimentare con colori vivaci per le scarpe se il cappotto è di tonalità neutra, e viceversa.
Consigli di stile – Anfibi: Stivali in stile militare sono tornati di moda. Sono versatili e possono essere abbinati con una jumpsuit a tinta unita per un look audace.
Consigli di stile – Tailleur Colorati: I tailleur perdono la loro formalità tradizionale e vengono proposti in tonalità vivaci, perfetti per donne con una personalità forte.
Satin: Il satin, un materiale leggero e lucido, è molto in voga per camicie, gonne e pantaloni, offrendo un tocco di eleganza e modernità agli outfit invernali.
Accessori: Scegliere la borsa giusta è fondamentale per completare il look. È importante considerare stile e colore per evitare errori.
Incarnando l’Eleganza e lo Stile Barbie con Classe
Margot Robbie, la talentuosa attrice australiana, è da tempo un’icona di stile e glamour sul grande schermo.
Tuttavia, è diventata recentemente l’incarnazione moderna di Barbie, incantando il mondo con la sua eleganza senza sforzo e il suo stile impeccabile. In questo articolo, esploreremo alcuni dei look più iconici da Barbie di Margot Robbie, dimostrando come abbia saputo trasformare l’estetica di Barbie in un’opera d’arte vivente.
1. L’Abito Rosa da Sogno: Uno dei look più memorabili di Margot, che richiama immediatamente l’immagine di Barbie, è stato un elegante abito rosa indossato durante un evento di alto profilo. Con linee pulite, tessuti pregiati e un tocco di femminilità, Margot ha incarnato perfettamente l’essenza della Barbie moderna, dimostrando che il rosa non è mai stato così chic.
2. Lo Stile Retro Glam: Margot ha spesso sfoggiato acconciature e abiti che richiamano lo stile retrò di Barbie degli anni ’60. Con capelli fluenti e onde perfette, abbinati a vestiti dalla silhouette a clessidra, ha reso omaggio all’eleganza senza tempo di Barbie, mostrando come il classico possa essere contemporaneo.
3. Casual Chic da Barbie: Non solo abiti da red carpet, ma anche Margot sa come incarnare lo spirito Barbie anche in occasioni più casual. Jeans aderenti, magliette carine e accessori coordinati fanno emergere il lato giocoso e trendy dell’iconica bambola, dimostrando che lo stile da Barbie può adattarsi a qualsiasi occasione.
4. Eleganza Minimalista: Margot ha dimostrato che l’eleganza di Barbie non richiede necessariamente abiti sontuosi. Indossando abiti dal taglio minimalista, con colori neutri e linee pulite, ha incarnato una moderna Barbie raffinata e sofisticata, dimostrando che l’eleganza può essere raggiunta anche con la semplicità.
5. Look da Red Carpet con Sfumature Pastello: Quando cammina sul tappeto rosso, Margot non teme di abbracciare le sfumature pastello. Indossando abiti in tonalità di azzurro, verde menta o giallo pallido, ha dimostrato che la gamma di colori di Barbie può essere tradotta in un contesto elegante e sofisticato.
In conclusione, Margot Robbie ha dimostrato di essere l’incarnazione vivente dello stile Barbie. Dai look retrò al casual chic, ha saputo interpretare la diversità di stili che rendono Barbie un’icona intramontabile. Con il suo carisma e la sua grazia, Margot continua a sorprenderci, regalandoci momenti di moda che sembrano direttamente usciti dal mondo incantato di Barbie.
Scopri le Tendenze più Calde per un Dono Indimenticabile!
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Regali di Natale 2023, la ricerca del regalo perfetto diventa una missione emozionante. Quest’anno, la tendenza è all’insegna dell’originalità e dell’innovazione, con opzioni che vanno oltre i regali tradizionali. Ecco alcune idee per regali di Natale di tendenza che sicuramente faranno sorridere chi li riceverà.
Regali di Natale 2023 – Scopri le Tendenze
Tecnologia Smart: In un’epoca sempre più connessa, i regali tecnologici sono un must. Gli smartwatch di ultima generazione, altoparlanti intelligenti e dispositivi per la casa intelligente sono tra le opzioni più ricercate. Questi regali uniscono utilità e stile, soddisfacendo sia gli appassionati di tecnologia che chi cerca comfort e praticità.
Esperienze Uniche: Regalare esperienze è una tendenza in crescita. Dal buono per un weekend in una spa di lusso a lezioni di cucina gourmet, le opzioni sono infinite. Offrire momenti indimenticabili invece di oggetti materiali è un modo speciale per dimostrare il proprio affetto durante le festività.
Prodotti Sostenibili: L’attenzione all’ecologia è sempre più presente nella società moderna. I regali sostenibili, come prodotti realizzati con materiali riciclati o eco-friendly, stanno diventando sempre più popolari. Bottiglie d’acqua riutilizzabili, borse di tela ecologiche o kit per la riduzione degli sprechi sono scelte che mostrano impegno verso un mondo più verde.
Artigianato Locale: Sostenere l’artigianato locale è un modo fantastico per dare un tocco personale ai regali. Oggetti fatti a mano, come gioielli artigianali, ceramiche o accessori tessili, non solo sono unici ma contribuiscono anche a sostenere la comunità locale.
Servizi di Abbonamento: Abbonamenti a servizi di streaming, librerie digitali, box culinari o abbonamenti mensili a prodotti specifici sono regali che continuano a regalare gioia nel corso del tempo. Sono opzioni versatili e adatte a diverse preferenze.
Con queste idee di regali di tendenza, il Natale diventa l’occasione perfetta per sorprendere i propri cari con doni originali e significativi. Che si tratti di tecnologia all’avanguardia, esperienze indimenticabili o prodotti che supportano cause sostenibili, l’importante è donare con amore e pensiero in questa stagione festiva.
In una calda giornata a Parigi, Maria Grazia Chiuri offre una nuova interpretazione dello stile
DIOR SPRING/SUMMER 2024 – È una giornata calda a Parigi, con temperature che superano di gran lunga ciò che qualsiasi app avrebbe potuto prevedere. C’è una massa ondulata davanti all’arena montata che Dior ha costruito nel mezzo dei Giardini delle Tuileries. Volti famosi volano via, catturando le telecamere e i loro fan che si sono radunati sul posto solo per vederli, mentre blogger e editori si affrettano a trovare il loro posto. È difficile credere che una sfilata di moda possa raccogliere un’attenzione così accecante, ma questa è Maria Grazia Chiuri e questo è Dior.
DIOR SPRING/SUMMER 2024 – Guarda la sfilata
Mentre ci facevamo strada attraverso l’imponente struttura, fasci di fucsia e gialli ricoprivano la passerella e gli schermi LED lunghi sette metri che costituivano le quattro pareti. Per un momento, abbiamo quasi pensato che in questa stagione ci sarebbero stati dei vibranti toni estivi. Ma per la collezione Primavera/Estate 2024, Chiuri ha trovato ispirazione altrove.
Lenti a prendere posto, gli ospiti sono a malapena accoccolati nelle loro file quando le parole “NON LEI” compaiono sugli schermi circostanti. Come ci avevano anticipato in precedenza i social della casa, l’installazione digitale è opera dell’artista visiva italiana Elena Bellantoni, che ha remixato vecchi spezzoni di pubblicità sessista con slogan corrispondenti che correggono criticamente i messaggi originali. Da “Vogliamo figli, ma vogliamo anche rose” e “Io dico di no” a “La lotta delle donne è una lotta di genere”, Bellantoni ha parlato di molteplici punti di contesa per le donne, una forza trainante che è alla base di gran parte del lavoro di Chiuri.
In mezzo al caldo oscuro – non posso sopravvalutare quanto caldo fosse – un silenzio è caduto sul pubblico. E mentre le luci si abbassavano, lo svolazzare degli inviti trasformati in ventagli improvvisati era tutto ciò che potevamo sentire. All’improvviso, un alto bicchiere d’acqua arrivò sotto forma di un primo sguardo.
Prendendo una delle offerte principali del marchio, gli abiti di pizzo, Chiuri dà una svolta grunge al turno estivo amplificandone la traslucenza e intrecciando tatticamente volant in modo che cadano in modo asimmetrico. Meglio ancora. è stato abbinato a pantaloncini da ciclista in pizzo e ballerine che sono destinate a diventare la scarpa più grande dell’anno. Il look successivo era un po’ più classico di Dior, con una comoda giacca Bar nera allacciata con cintura sopra una gonna trasparente a trapezio.
Mentre i bassi pulsanti squarciavano i pavimenti, la colonna sonora si è evoluta in un remix di “Nothing Compares 2 U” del compianto Sinead O’Connor. Anche se l’atmosfera era quasi da club, gli abiti erano più sobri. Lavorando con una tavolozza più tenue rispetto a quella che siamo abituati a vedere nelle sfilate primavera/estate, Chiuri si è attenuta al nero, al bianco e ad altri neutri orbitanti. Spruzzi di denim sbiadito con effetto bruciato sono stati una svolta a sorpresa, così come l’ammorbidimento della sartorialità che è stata una deviazione dal solito artigianato fresco.
Uno dei punti focali di questa collezione era la camiceria. Sia che fosse contorto in eleganti abbottonature e abiti monospalla o abbinato a un tocco insolito, Chiuri rivisita il classico recuperato in questa stagione. Tuttavia, non possiamo ignorare i molteplici ostacoli allo spettacolo che hanno costellato lo spettacolo.
Quando l’ultimo sguardo è uscito dalla passerella, c’era un senso unificante di cameratismo contenuto, con quasi tutti gli ospiti che si alzavano e puntavano i propri dispositivi dietro le quinte per la passeggiata di chiusura.
Ciò che Chiuri ottiene dall’abbigliamento, così spesso ignorato nel design, è la responsabilità che comporta progettare per le donne del mondo moderno. Ma questo impegno ad armarci per il mondo è qualcosa che Chiuri non prende alla leggera. Dalle silhouette sinuose che ci fanno sentire autorizzati ad attingere alla nostra innata sensualità fino ai capi funzionali che ci permettono di affrontare tutto con sicurezza, Dior ci ricorda ancora una volta il suo fascino duraturo per le donne. Dopotutto, è stata la sua prima collezione per il marchio nel 2016, quando lo ha reso noto attraverso le sue leggendarie magliette “We Should All Be Feminists”.
Essere donna nel 2023 è complicato. Il significato degli abiti per una donna sta cambiando e, con questa collezione, Chiuri non solo ci mostra come sfruttare il potere della moda, ma anche come gli abiti possano supportarla al meglio nel desiderio di esistere semplicemente all’interno di strutture sociali impossibili. Sarebbe sufficiente che questi abiti fossero davvero bellissimi, ma la visione inconfondibile di Chiuri evocava un rinfrescante senso di stupore di cui c’era tanto bisogno.
Pierre Cardin RTW primavera 2024 – La collezione Primavera Estate 2024 di Pierre Cardin ha fatto una dichiarazione audace e futuristica che riecheggiava l’eredità innovativa del compianto Pierre Cardin. La presentazione, avvenuta il 25 settembre sotto la magnifica cupola modernista dell’edificio del Partito Comunista progettato da Oscar Niemeyer, è stata una testimonianza sia della moda che dello splendore architettonico.
Rodrigo Basilicati-Cardin, con un profondo apprezzamento per l’inventiva e l’architettura futuristica di Niemeyer, ha scelto questo luogo unico come omaggio a suo zio, Pierre Cardin. La collezione non solo ha reso omaggio al passato, ma ha anche abbracciato una prospettiva lungimirante sulla responsabilità ambientale.
In un’epoca in cui le questioni ambientali sono in prima linea nel settore della moda, questa collezione etica ha portato avanti lo stile distintivo della casa, sottolineando al contempo la sostenibilità. Modelle di diverse età e nazionalità hanno calcato la passerella, evidenziando l’inclusività e la diversità nel mondo della moda.
Pierre Cardin RTW primavera 2024 – Lo show
La presentazione è stata organizzata attorno a quattro temi distinti e, di fronte alle sfide ecologiche, ha dimostrato un forte impegno a favore della biodiversità. Il raffinato decoro blu che evocava il fondale marino era una suggestiva rappresentazione visiva di questa dedica.
La collezione inizia con modelli da giorno ispirati al mare, caratterizzati da abiti a trapezio colorati ed effetti di trasparenza che ricordano motivi subacquei come cavallucci marini, nautilus e rami di corallo. Tailleur pantalone con colletti fantasiosi, compresi colletti a cravatta e colletti a foglia, aggiungevano un tocco di raffinatezza.
Uno degli elementi di spicco erano gli abiti da pesce con i loro disegni originali, caratterizzati da maniche asimmetriche e ritagliate che ricordavano pinne e scaglie. Questa interpretazione creativa della vita acquatica ha aggiunto una dimensione unica e memorabile alla collezione.
La presentazione si concludeva con abiti da sera a punta, a stecche o traforati, decorati con motivi perlati, che trasmettono eleganza e raffinatezza. Vale la pena notare che la maggior parte delle creazioni sono state realizzate con poliestere riciclato, fibre naturali o materiali dormienti, a dimostrazione dell’impegno del marchio nei confronti della moda sostenibile. Vinile e neoprene, materiali iconici per la casa, hanno continuato a brillare in questa collezione.
Per completare gli splendidi completi, i licenziatari del marchio hanno progettato occhiali unisex futuristici, una borsa con stella marina e calzature uniche, aggiungendo un ulteriore livello di raffinatezza e stile alla presentazione complessiva.
La collezione Primavera Estate 2024 di Pierre Cardin è stata una fusione di tradizione e innovazione. Ha celebrato l’eredità di Pierre Cardin affrontando con coraggio le preoccupazioni ambientali contemporanee. Con i suoi design visionari e l’impegno per la sostenibilità, questa collezione ha segnato un momento significativo nel settore della moda e sarà senza dubbio ricordata come una testimonianza dello spirito duraturo dell’eredità di Pierre Cardin.
Guarda tutti i look Pierre Cardin Primavera Estate 2024
Saint Laurent di Anthony Vaccarello esamina le storiche aviatrici per la SS24
Saint Laurent Spring Summer 2024 – La vetrina costellata di stelle alla Torre Eiffel è stata ispirata dai piloti che hanno definito l’epoca, rendendo omaggio alla tradizione settantennale della Maison.
La settimana della moda di Parigi è iniziata, completando il calendario stagionale della moda per la Primavera/Estate 2024. Lo stilista italo-belga Anthony Vaccarello ha chiuso il secondo giorno con una sfilata costellata di stelle alla Torre Eiffel, espandendo la sua eredità a Saint Laurent con opulenza e potere.
Per la SS24, Vaccarello ha accolto amici, familiari e celebrità partecipanti – tra cui Kate Moss, Hailey Bieber e Zoë Kravitz – per vivere una classica sfilata di Saint Laurent. Il palco in marmo era raffinato ed elegante, vedendo le donne parigine ergersi forte. Lo stilista ha onorato la fondazione di Saint Laurent, ripercorrendo la sua eredità di 70 anni attraverso look casual sensuali e chic.
Vaccarello si è ispirato alle donne pilota e aviatrici che hanno definito l’epoca, riflettendo le loro spietate capacità in una collezione dinamica basata sull’utilità. Femminilità e mascolinità si scontrano attraverso tute con tasche legate in vita, seguite da pantaloni color kaki e canotte abbottonate. Occhiali da sole e cappelli oversize proteggono chi li indossa da venti senza precedenti, mentre i guanti di pelle sono destinati alla ruota.
Le donne lucide di Saint Laurent hanno camminato sulla passerella indossando giacche safari e pantaloni a pieghe annegati in bordeaux, marrone e crema, contrastati da top trasparenti che delineavano la forma umana. Le camicie fuori dai pantaloni e gli abiti stile cargo avevano una forma classica, mentre gli scintillanti abiti in raso vantano scollature profonde. La collezione SS24 di Saint Laurent era moderna e audace, richiamando le origini inquiete della Maison attraverso una lente contemporanea.
Dai uno sguardo più da vicino alla collezione SS24 di Saint Laurent nella gallery.